Quattro immagini, una parola: allenare logica e attenzione

quattro immagini, una parola: allenare logica e attenzione selettiva

Bentornati sul Blog “Alzheimer – Terapie, Cure, News, Consigli”, l’esercizio che vi mostriamo oggi si chiama “Quattro immagini, una parola” ed è coinvolgente per il paziente e molto utile ad allenare l’attenzione selettiva e la logica.
Il gioco è infatti volto ad allenare il riconoscimento di immagini e la capacità di associazione di differenti elementi presenti in esse.
L’attenzione selettiva invece viene allenata grazie alla necessità di selezionare e prestare attenzione ad un solo stimolo senza tenere in considerazione gli altri elementi.

quattro immagini, una parola
Quattro immagini, una parola: alleniamo la logica e l’attenzione selettiva

Cosa occorre?

Per questo esercizio dovrai procurarti delle immagini, 4 per ogni “round”.
Se non riesci a stampare le immagini puoi tranquillamente decidere di mostrarle al paziente tramite computer, tablet o qualsiasi altro dispositivo elettronico.
Inoltre, ti servirà un foglio e una biro o matita per permettere al paziente di indovinare la parola corretta.

Come si svolge l’esercizio “Quattro immagini, una parola”?

Come appena detto, dovrai preparare alcune schede e su ognuna di essere riportare quattro immagini che abbiano qualcosa in comune. Vedi esempio qua sotto:

quattro immagini, una parola

Come potete notare dall’esempio riportato qua sopra, le 4 immagini scelte hanno qualcosa in comune: rappresentano l’azione di bere e dissetarsi.
Il vostro familiare con demenza dovrà individuare cos’hanno in comune le immagini, aiutandosi con la parola scritta in basso, alla quale toglierete alcune delle lettere.

Qualche consiglio

Giocate insieme se potete, aiutando ilmalato a individuare tutti gli elementi presenti nelle immagini e dandogli una mano a comprendere quale sia quello che ricorre maggiormente.
Potrete anche alternarvi nel trovare la parola corretta, sarà sicuramente più stimolante!
Com’è facile da intuire, per complicare o semplificare il gioco sarà sufficiente utilizzare immagini e/o parole più lunghe e complesse o, viceversa, più semplici.

Provate subito questo esercizio e buon divertimento!

https://www.rememo.it

Se questo articolo ti è piaciuto, visita il nostro sito https://www.rememo.it e scopri le nostre Rememo Doll, le prime bambole con intelligenza artificiale per esercizi cognitivi dedicati alla demenza senile e ai malati di Alzheimer.

⚠️ Ci teniamo a sottolineare che questo blog è solo uno strumento informativo. Tutti contenuti non devono essere considerati soluzioni, terapie o medicina e, soprattutto, metodi per guarire dall’Alzheimer.
Ti consigliamo vivamente di approfondire ogni contenuto che leggi su questo blog con il tuo medico o specialista. ⚠️