Bentornati sul Blog “Alzheimer – Terapie, Cure, News, Consigli”, oggi vogliamo mostrarvi un gioco divertentissimo da fare insieme ai vostri cari, coinvolgente e stimolante per entrambi: cantiamo insieme.
Siete pronti? Scaldate le voci perché oggi si canta!
L’attività che stiamo per proporvi è un gioco musicale utilissimo poiché lavora su diverse abilità mentali del paziente con demenza, come le associazioni mnemoniche e il linguaggio.
Spesso risulta complesso relazionarsi ad una persona con Alzheimer o altra demenza. Ad esempio, può diventare complicato interagire con loro, conversare e stimolarli a fare ciò che gli piace.
Con questo gioco potrete divertirvi cantando insieme le vostre canzoni preferite.
Cosa occorre?
Non occorre un dispositivo che riproduca musica perché sarete voi a cantare!
Tutto ciò di cui avrete bisogno saranno dei fogli di carta, una biro, un recipiente per inserire i bigliettini che scriverete e tanta voglia di divertirvi.
Come si svolge l’esercizio “Cantiamo insieme”?
Prendi due fogli di carta e scrivi due titoli di canzoni famose, facili e, soprattutto, che piacciano al paziente. Ora mostragli la coppia di titoli e fagli scegliere uno dei due brani, dopodiché inserisci il foglio con il titolo scelto nel recipiente.
Procedi così per altre 4/5 volte, finché il recipiente non conterrà un po’ di titoli scelti insieme.
Ora non vi resta che divertirvi: pescate un bigliettino per volta e cantate insieme il brano!
Qualche consiglio
La scelta fra due alternative semplici e chiare, come i due titoli che vengono di volta in volta proposti al malato durante la scelta, può essere un modo per evitare conflitti: piuttosto che essere tu a scegliere al posto della persona malata, o peggio ancora piuttosto che costringerla ad alternative complesse creando confusione, lascia che sia lei a scegliere.
Questo è fondamentale: darà al paziente la sensazione di essere in grado di scegliere da solo della propria vita.
Quando decidi di proporre al malato un gioco di stimolazione cognitiva infatti, non dimenticarti mai di cercare modi efficaci per stimolarlo ma senza essere oppressivo, e, soprattutto, godetevi il più possibile tutti i momenti piacevoli di condivisione e di relazione insieme, sia per il tuo che per il suo benessere.
Prova subito questo esercizio e facci sapere com’è andata!
Se questo articolo ti è piaciuto, visita il nostro sito https://www.rememo.it e scopri le nostre Rememo Doll, le prime bambole con intelligenza artificiale per esercizi cognitivi dedicati alla demenza senile e ai malati di Alzheimer.
⚠️ Ci teniamo a sottolineare che questo blog è solo uno strumento informativo. Tutti contenuti non devono essere considerati soluzioni, terapie o medicina e, soprattutto, metodi per guarire dall’Alzheimer.
Ti consigliamo vivamente di approfondire ogni contenuto che leggi su questo blog con il tuo medico o specialista. ⚠️