Bentornati sul Blog “Alzheimer – Terapie, Cure, News, Consigli”. Oggi vogliamo mostrarvi “Indovinello“, un gioco coinvolgente, divertente e stimolante, ma non solo!
Risolvere un indovinello può essere considerato anche un ottimo esercizio di stimolazione cognitiva per chi soffre di demenza senile, grazie alla sua capacità di tenere attive logica e memoria.
L’esercizio che vi proponiamo, infatti, aiuta il paziente ad allenare la capacità di ragionamento, necessaria per fornire la risposta corretta e per mantenere la memoria attiva.
Chi di noi non ha mai giocato a proporre o risolvere degli indovinelli?
Scopriamo come si gioca!

Cosa occorre?
Per l’esercizio “Indovinello” dovrai procurarti semplicemente un foglio ed una matita o biro.
Come si svolge l’esercizio “Indovinello”?
Vediamo come si gioca a l’indovinello. Come intuirai, è molto semplice e sono necessari almeno due giocatori: uno che propone l’indovinello, l’altro cercherà di risolverlo.
Normalmente dovrebbe essere il paziente a risolvere il quesito, ma non è detto che debba essere sempre così!
Alternarvi infatti permetterà di rendere il gioco più complesso e stimolante per entrambi.
Per giocare sarà sufficiente cercare una frase misteriosa che ricordi un oggetto, un animale o un concetto astratto, e cercare di far indovinare la parola corretta al paziente.
Per aiutare il malato nel trovare la risposta esatta, potresti porre sotto alla frase alcune lettere presenti nella risposta corretta.
Qualche esempio
- Formaggio fresco, ingrediente principale della pizza margherita.
M _ Z Z _ _ _ L L _ - Passaggio dal giorno alla notte
T _ _ M _ _ _ _ - Si occupa di farci imparare a scuola
_ N S _ G _ _ _ _ _ - Ricorrenza invernale in cui ci si scambia regali
N _ _ _ L _ - Lo si usa per riscaldarsi, accendendo un fuoco
C _ M _ N _ - Strumento per riscaldare acqua e cibi
P _ N T _ _ _ - Porzione “verde” di un’abitazione
G _ _ R D _ N _ - Ortaggio viola, usato per preparare la parmigiana
M _ L _ _ Z _ _ _ - Città che ospita la famosa Piazza del Plebiscito
N _ P _ L _
Ricordati sempre di adattare la difficoltà dell’indovinello al livello di decadimento cognitivo del paziente in questione.
Prova subito questo esercizio e facci sapere com’è andata!

Se questo articolo ti è piaciuto, visita il nostro sito https://www.rememo.it e scopri le nostre Rememo Doll, le prime bambole con intelligenza artificiale per esercizi cognitivi dedicati alla demenza senile e ai malati di Alzheimer.
⚠️ Ci teniamo a sottolineare che questo blog è solo uno strumento informativo. Tutti contenuti non devono essere considerati soluzioni, terapie o medicina e, soprattutto, metodi per guarire dall’Alzheimer.
Ti consigliamo vivamente di approfondire ogni contenuto che leggi su questo blog con il tuo medico o specialista. ⚠️