Bentornati sul Blog “Alzheimer – Terapie, Cure, News, Consigli”. L’argomento di oggi è estate e caregiver.
L’estate è ormai alle porte, ma non per tutti rappresenta un momento di serenità e spensieratezza.
Per i caregiver, ad esempio, l’estate è un periodo piuttosto complicato.
Anche se, secondo una ricerca condotta dall’Osservatorio di Reale Mutua sul welfare, solo l’8% dei caregiver italiani pensa che assistere in prima persona un familiare non autosufficiente non ammetta pause nemmeno in questo periodo, spesso il desiderio di prendere fiato e staccare la spina, anche se solo per un breve periodo, si scontra con un senso di colpa ingiustificato che nasce dentro la persona.
È bene ricordare però che prendersi un momento di pausa, non significa abbandonare la persona anziana a sé stessa, ma volergli bene. Ci vuole mente lucida, forza fisica e resistenza psicologica per essere un caregiver efficiente, e non concedersi un riposo trascurando la cura della propria salute, vuol dire mettere a rischio anche quella della persona assistita.
Estate e caregiver: come organizzare le vacanze senza ridurre le cure del proprio caro?
Ecco alcune soluzioni…
Estate e caregiver: vacanze in compagnia
Se le condizioni fisiche della persona malata lo permettono, perché non passare una bella vacanza tutti insieme con gli altri membri della famiglia?
A questo proposito, esistono siti internet che propongono case per le vacanze adatte alle famiglie con anziani che garantiscono accessibilità e assistenza medica e infermieristica nel periodo estivo.
Soggiorni sollievo
Case di riposo e strutture assistenziali spesso offrono la possibilità di effettuare soggiorni a breve termine, non permanenti: i cosiddetti “soggiorni di sollievo”, ovvero delle soluzioni personalizzate di ricovero o soggiorno presso una struttura sanitaria in base al grado di autosufficienza della persona. In questo modo, il vostro caro non sarà mai lasciato solo, ma potrà usufruire di assistenza continua 24 ore su 24 da parte di personale sanitario qualificato.
Soggiorni estivi per anziani
I soggiorni estivi per anziani proposti dal comune di residenza o da privati in strutture apposite possono rivelarsi valide alternative nei casi in cui la persona anziana con ancora un minimo di autonomia sia in grado di allontanarsi da casa. In questo modo, il vostro caro potrà rilassarsi in un ambiente diverso da quello familiare intrattenendosi con attività organizzate senza rinunciare alla propria salute, in quanto potrà godere dell’assistenza continua di medici e infermieri professionisti.
Servizio professionale di assunzione badanti
Se la persona anziana non può essere spostata dalla propria abitazione e necessita di assistenza domiciliare continua, invece, una valida soluzione potrebbe essere quella di affidarsi ad un servizio professionale di assunzione badanti.
Se questo articolo ti è piaciuto, visita il nostro sito https://www.rememo.it e scopri le nostre Rememo Doll, le prime bambole con intelligenza artificiale per esercizi cognitivi dedicati alla demenza senile e ai malati di Alzheimer.