Cerca le parole: un esercizio per allenare logica e memoria

cerca le parole: un esercizio per allenare logica e memoria

Quello che vi vogliamo mostrare oggi sul Blog “Alzheimer – Terapie, Cure, News, Consigli” è “Cerca le parole“, un esercizio semplice ed utile ad allenare la logica e la memoria.
Vediamo insieme come si gioca.

Cerca le parole: alleniamo la memoria e la logica
Cerca le parole – Alleniamo la memoria e la logica

Cosa occorre?

Per l’esercizio “cerca le parole” dovrai procurarti semplicemente un foglio ed una matita o biro per scrivere.

Come si svolge l’esercizio “Cerca le parole”?

Prendi un foglio bianco e e scrivi una serie di sillabe (esempio: ba, ca, to, re), poi chiedi al malato di scrivere un elenco di tutte le parole che gli vengono in mente con le sillabe scritte.

Esempio:

BA – baia, battello, bagno, ballare, battito, basso, baffi.

CA – casa, cane, castoro, carro, cannolo, candido.

TO – topo, Torino, tonno, torsolo, tornare, tovaglia.

RE – remare, resto, recita, rene, renna, resoconto.

Qualche consiglio

L’esercizio che vi abbiamo proposto oggi è un esercizio molto divertente e può essere svolto in gruppo, diventando così molto più stimolante per il paziente!
Provate a sfidarvi, potreste anche darvi un tempo di scadenza: chi trova più parole in tre minuti vince.
Per rendere il gioco più complesso, oltre a indicare le sillabe scegli anche una categoria.
Esempio: scrivi tutti i cibi che iniziano con ME (mela, merluzzo, melograno, meringa, melone).

Prova subito questo esercizio e facci sapere com’è andata!

https://www.rememo.it

Se questo articolo ti è piaciuto, visita il nostro sito https://www.rememo.it e scopri le nostre Rememo Doll, le prime bambole con intelligenza artificiale per esercizi cognitivi dedicati alla demenza senile e ai malati di Alzheimer.

⚠️ Ci teniamo a sottolineare che questo blog è solo uno strumento informativo. Tutti contenuti non devono essere considerati soluzioni, terapie o medicina e, soprattutto, metodi per guarire dall’Alzheimer.
Ti consigliamo vivamente di approfondire ogni contenuto che leggi su questo blog con il tuo medico o specialista. ⚠️