Trova il numero: un esercizio per allenare la memoria visiva

Trova il numero: Alleniamo l'attenzione e la memoria visiva

L’esercizio che vogliamo mostrarvi oggi qui sul Blog “Alzheimer – Terapie, Cure, News, Consigli” si chiama “Trova il numero“, un esercizio semplicissimo da realizzare ma utilissimo poiché molto semplice da adattare a differenti difficoltà.
Vediamo insieme come si gioca.

Trova il numero: alleniamo l'attenzione e la memoria visiva
Trova il numero – Alleniamo l’attenzione e la memoria visiva

Cosa occorre?

Per l’esercizio “trova il numero” ti basterà procurarti un foglio bianco, una matita o biro, dei pastelli o pennarelli colorati e magari un righello per rendere tutto visivamente più equilibrato per il paziente, ma quest’ultimo non è strettamente necessario.

Come si svolge l’esercizio “Trova il numero”?

Prendi il foglio bianco e disegna sopra una griglia.
Per rendere le linee più precise, e quindi più “equilibrata” per l’occhio la tabella, puoi utilizzare il righello.
Il numero di caselle dev’essere direttamente proporzionale alla difficoltà che vuoi dare al gioco: più vuoi renderlo complesso, più caselle dovrai inserire.
Dopo aver creato la tua tabella, in ogni casella inserisci una cifra diversa da 0 a 9. I numeri possono ripetersi e l’ordine dev’essere casuale.
Ora si può partire!
Il gioco consiste nel chiedere al malato di colorare dello stesso colore tutte le caselle con un determinato numero, ad esempio tutte le caselle riportanti il numero 3.

Come complicare o semplificare il gioco

Come già detto si tratta di un gioco molto utile e versatile, dal momento che può essere facilmente semplificato o reso più complesso così da adattarlo al livello di demenza senile del paziente in questione.

Ad esempio, per rendere il gioco molto semplice ti basterà inserire poche caselle nella tua griglia e scrivere i numeri molto grandi.
Per rendere il gioco più complesso invece, dovrai semplicemente inserire molte caselle piccoline e molti numeri.
In alternativa puoi anche chiedere di cercare due numeri differenti, associandoli a due colori diversi. Ad esempio “colora di blu tutti i numeri 3 e di verde i numeri 6”.
Un’altra idea potrebbe essere quella di nascondere un simbolo tra i vari numeri, e chiedere al paziente di cercare quel simbolo invece che un numero.

Prova subito questo esercizio e facci sapere com’è andata!

https://www.rememo.it

Se questo articolo ti è piaciuto, visita il nostro sito https://www.rememo.it e scopri le nostre Rememo Doll, le prime bambole con intelligenza artificiale per esercizi cognitivi dedicati alla demenza senile e ai malati di Alzheimer.

⚠️ Ci teniamo a sottolineare che questo blog è solo uno strumento informativo. Tutti contenuti non devono essere considerati soluzioni, terapie o medicina e, soprattutto, metodi per guarire dall’Alzheimer.
Ti consigliamo vivamente di approfondire ogni contenuto che leggi su questo blog con il tuo medico o specialista. ⚠️