Rememo: Innovazione e scienza per rallentare l’Alzheimer

rememo: l'innovazione si presta alla scienza per rallentare l'Alzheimer

Bentornati sul Blog “Alzheimer – Terapie, Cure, News, Consigli”. L’articolo di oggi è un articolo speciale perché abbiamo deciso di mostrarvi un nuovo progetto presente da poco sul mercato: stiamo parlando di Rememo®.
L’idea di Rememo® è nata semplicemente come un piccolo progetto con grandi aspettative: aiutare le persone affette dal morbo di Alzheimer a migliorare il proprio benessere psico-fisico, rallentando il più possibile l’avanzamento della malattia grazie allo sfruttamento dei benefici offerti dalla stimolazione cognitiva.
L’innovazione a portata di mano: cosa è davvero Rememo®?

Rememo: innovazione e scienza per rallentare l'alzheimer
Scopriamo Rememo – L’innovazione si presta alla scienza per rallentare l’Alzheimer

Intelligenza artificiale

Rememo® è tante cose, prima di tutto si tratta di un BOT di Intelligenza Artificiale in grado di aiutare il malato di Alzheimer a svolgere esercizi di stimolazione cognitiva in modo semplice e costante, tramite l’utilizzo di semplici comandi vocali.
Gli esercizi proposti dal software sono di diversa difficoltà, adattabili quindi a differenti livelli di deterioramento cognitivo (ad ogni modo, Rememo® è pensato solamente per la fase precoce dell’Alzheimer).
Tutti gli esercizi vengono proposti al paziente mediante l’utilizzo di un’applicazione, oppure tramite l’assistente vocale di Amazon Alexa®.

Un aiuto per i caregiver

Oltre a dare una mano ai malati di Alzheimer, Rememo® è in grado anche di fornire un notevole aiuto per i caregiver.
Come? Semplicemente grazie al fatto che questo software funziona anche da piccola enciclopedia personalizzata, la quale contiene tutte le risposte ai principali quesiti che possono sorgere durante l’accudimento del malato a chi se ne prende cura.
Tutte le risposte fornite da Rememo® sono state convalidate da un team di psicologi e geriatri qualificati.

Rememo: uno strumento per annullare le distanze

Rememo® rappresenta anche un modo semplice ed immediato per annullare, o per lo meno ridurre il più possibile, le distanze tra il malato di demenza senile e i medici e tutti gli altri specialisti che lo seguono.
In che modo? Molto semplice: grazie alla dashboard online offerta da Rememo®, il paziente ed il caregiver potranno restare in contatto col personale medico 24h su 24.

Realtà virtuale per il benessere

Infine, Rememo® si pone come obiettivo anche quello di sfruttare al massimo le potenzialità offerte oggi dalla realtà virtuale con l’obiettivo di promuovere il benessere psicologico del paziente.
È stato dimostrato infatti, che l’immersione in ambienti virtuali appositamente creati per favorire atteggiamenti di calma e distensione può apportare notevoli benefici ai malati, riducendo notevolmente gli stati d’ansia e gli eccessi d’ira.

Scopri Rememo ora

Ci teniamo a specificare che Rememo® non è una terapia né tantomeno una medicina, pertanto e non guarisce dall’Alzheimer.
Perché lo consigliamo quindi? Semplicemente perché si tratta di un progetto innovativo in grado davvero di fornire grande supporto al malato di Alzheimer e a chi se ne prende cura, grazie alle molteplici opportunità che offre.
Ricordiamo infine che lo scopo principale del progetto è aiutare i pazienti a rallentare il decadimento cognitivo grazie agli esercizi di stimolazione cognitiva offerti, volti a tenere il cervello in allenamento. Tutti gli esercizi cognitivi offerti da Rememo® sono stati studiati da un team di professionisti composto da medici specializzati in geriatria e psicologi.

Per scoprire di più su Rememo® clicca su questo link: https://www.rememo.it/

https://www.rememo.it

⚠️ Ci teniamo a sottolineare che questo blog è solo uno strumento informativo. Tutti contenuti non devono essere considerati soluzioni, terapie o medicina e, soprattutto, metodi per guarire dall’Alzheimer.
Ti consigliamo vivamente di approfondire ogni contenuto che leggi su questo blog con il tuo medico o specialista. ⚠️