L’invecchiamento attivo contro l’Alzheimer

invecchiamento attivo

Bentornati sul Blog “Alzheimer – Terapie, Cure, News, Consigli”. Oggi parleremo di invecchiamento attivo.

Una caratteristica presente nella società odierna preoccupa fortemente l’Organizzazione Mondiale della Sanità: oggi, la popolazione mondiale è composta da una percentuale sempre più alta di anziani.
Cosa comporta questo? Naturalmente, la diffusione sempre più ampia di demenza senile e decadimento cognitivo.

Per cercare di ovviare a questo problema è stato ideato un nuovo concetto: l’invecchiamento attivo.

Cos’è l’invecchiamento attivo?

Niente di particolarmente complesso, l’invecchiamento attivo indica semplicemente una visione innovativa secondo la quale gli individui, specialmente in età avanzata, dovrebbero gestire in modo attivo e proattivo la propria quotidianità, migliorando il proprio stile di vita sotto ogni punto di vista, con l’obiettivo di prevenire il più possibile il decadimento cognitivo.

Il motivo è molto semplice: come ben sappiamo, non esiste una cura per l’Alzheimer. Quindi, a maggior ragione, in questo caso vale il detto “prevenire è meglio che curare”, no?

invecchiamento attivo
Invecchiamento attivo – Prevenire è meglio che curare: allena la tua memoria così come il corpo

Prevenire la demenza senile grazie alla stimolazione cognitiva

È possibile ridurre le probabilità di imbattersi nel decadimento cognitivo in età anziana? Certamente sì, attuando comportamenti di vita sani che portino gli individui a preservare la propria salute non solamente fisica, ma anche psichica e sociale.
Ecco alcuni consigli utili per seguire al meglio il concetto di “invecchiamento attivo”:

  • STILE DI VITA – evita uno stile di vita troppo sedentario, l’attività fisica è indispensabile per salvaguardare la propria salute non solamente dal punto di vista fisico, ma anche psichico;
  • ALIMENTAZIONE – un’alimentazione non salutare può condurre in età avanzata a maggiori problemi di salute, tra cui troviamo anche una più alta probabilità di sviluppare l’Alzheimer;
  • ALCOL E FUMO – evitare atteggiamenti dannosi per la propria salute aiuta a ridurre la probabilità di incorrere in malattie fisiche e psichiche in età avanzata;
  • STIMOLAZIONE DELLA MEMORIA – anche la mente, così come il corpo, ha bisogno di esercizio costante per restare in salute.

Allena la tua memoria

Non c’è dubbio: se desideri arrivare ad un’età avanzata forte e in salute, devi aver condotto uno stile di vita sano fin dalla giovane età.
È per questo che noi reputiamo la Stimolazione Cognitiva una pratica utile a chiunque, e non solamente a chi già soffre di demenza senile.
Ricorda: prevenire è meglio che curare, e questo vale anche per la mente, non soltanto per il corpo! Mantenere la propria mente allenata è il miglior modo in assoluto per prevenire danni in tarda età.

Se questo articolo ti è piaciuto, visita il nostro sito https://www.rememo.it e scopri le nostre Rememo Doll, le prime bambole con intelligenza artificiale per esercizi cognitivi dedicati alla demenza senile e ai malati di Alzheimer.

https://www.rememo.it

⚠️ Ci teniamo a sottolineare che questo blog è solo uno strumento informativo. Tutti contenuti non devono essere considerati soluzioni, terapie o medicina e, soprattutto, metodi per guarire dall’Alzheimer.
Ti consigliamo vivamente di approfondire ogni contenuto che leggi su questo blog con il tuo medico o specialista. ⚠️